La Storia dell’Istituto … parte attiva della Città di Siracusa

Ieri, 21 gennaio 2025 sono ufficialmente iniziati i festeggiamenti per il centenario dell’Istituto Sacro Cuore di Siracusa, una missione dedita in particolare ai piccoli e ai giovani per trasmettere loro il Vangelo e la Sapienza del Regno di Dio attraverso l’opera educativa. L’arcivescovo di allora, Mons. Carabelli, affidò alle suore la missione di occuparsi dei giovani poveri della borgata e, dal sì della Madre Caterina, ebbe inizio la lunga storia del Sacro Cuore di Siracusa che da allora ha sempre cercato di accogliere i giovani, e anche se in modalità diverse, formare in loro i lineamenti di Gesù. «Figlio mio, non dimenticare il mio insegnamento e il tuo cuore custodisca i miei precetti, perché lunghi giorni e anni di vita e tanta pace ti apporteranno». Le parole della Bibbia siano in questo giorno ancora “memoria”, “presente” e “futuro” per un’opera nata dal Cuore di Gesù alla quale hanno partecipato non solo le Suore, ma anche tutti i docenti, alunni e genitori che in questi lunghi anni sono passati da qui. La mostra fotografica allestita temporaneamente in cortile ha messo in evidenza quanto la Storia dell’Istituto abbia fatto parte della vita della città di Siracusa e di tante e tante persone.
Un ringraziamento speciale  va in particolare alle autorità religiose e civili presenti tra le quali la Rev.ma Madre Generale Suor Ester Mazzara, l’Arcivescovo Francesco Lo Manto e il nostro Sindaco Francesco Italia, a tutti i convenuti, ai genitori e agli alunni che rimangono il cuore a cui è rivolto il Cuore stesso di Gesù e di coloro che, come le suore, curano la loro formazione