ANDARONO IN GALILEA SUL MONTE CHE GESÙ AVEVA LORO FISSATO (Mt 28,16): Le Juniores al nostro Centro Internazionale di Spiritualità “Cor Jesu”…

Ecco un nuovo incontro! Riunite insieme per condividere, crescere e attingere all’acqua della Parola.

Noi giovani suore juniores provenienti da diverse comunità d’Italia e dell’estero abbiamo sostato per sei giorni, dall’1 al 6 maggio, al Centro Internazionale di Spiritualità “Cor Jesu”, a Ragusa, la nostra Galilea, la nostra terra madre in cui Maria Schininà ha incontrato il suo Maestro Gesù, per vivere un tempo intenso di preparazione alla Rinnovazione dei Santi Voti che ogni anno è fissata il 9 maggio.

Tre giorni sono volti sempre a un tempo di riflessione e formazione sulla profondità della nostra vita consacrata e, quest’anno in particolare, la nostra Madre Generale, Suor M. Cherubina Battaglia, ha desiderato riunirci in Assemblea per dialogare insieme sul tema “Rapporto Autorità-Obbedienza alla luce di Gesù Servo”.

Lì dove ci sono consacrati dovrebbe esserci sempre Gioia! Sono proprio queste le parole pronunciate da papa Francesco nella sua lettera “Rallegratevi” rivolta ai consacrati e alle consacrate, dove ancora dice che siamo state chiamate a seguire Gesù con gioia nel discepolato e questa fedeltà passa ed è provata dall’esperienza della fraternità, luogo teologico, in cui siamo chiamate a sostenerci nel sì gioioso al Vangelo.

Gli apostoli lo hanno fatto! Hanno imparato un’obbedienza filiale, quella che il Padre ci chiede perché si compia attraverso di noi il disegno di salvezza.

Abbiamo concluso il corso formativo in Casa Madre, vicine al corpo della Fondatrice: un momento di preghiera dal titolo “Canto di Lode”, ringraziamento alla nostra Madre da cui abbiamo ricevuto la nostra eredità spirituale e momento in cui ad una ad una abbiamo venerato la reliquia tra le mani della Rev. ma Madre Generale.

Negli ultimi tre giorni, ancora un altro dono: un tempo di deserto silenzioso guidato da P. Cesare Geroldi s.j.

Egli si mostrò ad essi vivo, dopo la sua passione (At 1,3). Gesù si mostra ai suoi vivo e, venendo in mezzo a loro, fa loro ricordare gli eventi della Passione, quei momenti in cui il discepolo mostra le sue debolezze e il suo grande amore per il Maestro. Anche noi, alla scuola di Pietro e dei suoi compagni, abbiamo ripercorso il racconto della Passione raccontata dall’evangelista Marco, riscoprendo che la Bella Notizia è la realtà che Gesù è morto e risorto per me .. e che, essendo risorto Lui, anche noi risorgiamo! La Parola, l’Eucaristia, il silenzio sono stati guida per volgere lo sguardo all’amore del Signore verso di noi che assume sempre sfumature nuove ai nostri occhi.

Innamorarsi di Dio non è una cosa di poca importanza, ma può diventare adesione di vita, … e per noi lo è stato! Un indicibile mistero che ha cambiato le nostre vite e ci ha rese strumenti nelle Sue mani.

Scese dal monte, eravamo colme di gioia da condividere e con il cuore pronto a rinnovare la nostra Alleanza al Signore.

Le suore delle comunità di Ragusa e alcune rimaste lì per altri giorni abbiamo rinnovato i Santi Voti in Casa Madre, in una solenne celebrazione eucaristica, alla presenza della Rev.ma Madre Generale, davanti alle consorelle che ci circondavano, e in comunione con tutte le altre nel mondo.

Giorno di festa nella casa di Dio e per le figlie del Sacro Cuore, abbiamo ri-detto il nostro Sì, perché il Voto di Castità possa avere un’unica causa, quella del Regno di Dio, promessa di beatitudine ai puri di cuore che vedranno Dio; perché il Voto di Povertà possa essere condivisione con i poveri, dono dei doni ricevuti e perché il Voto di Obbedienza possa svelare il mistero della libertà umana come cammino d’obbedienza alla volontà del Padre.

Attorno all’Altare del Signore abbiamo promesso fedeltà affidandoci alla nostra Famiglia religiosa che muove i suoi passi nella via tracciata dalla Beata Maria Schininà.

Rimani con noi, Signore!

suor Denise ssc